Visiona Stool - Sabine Marcelis Edition 2024 - Group_web_sub_hero

Visiona Stool

Design: Verner Panton, 1970 - Sabine Marcelis Edition 2024

Verner Panton progettò il Visiona Stool nell'ambito dell'installazione di arredamento d'interni realizzata nel 1970 per Visiona a Colonia, divenuta in seguito leggendaria. Questo compatto sgabello imbottito non solo offre praticità e comfort di seduta, ma aggiunge anche un vivace tocco di colore, coordinabile a qualsiasi arredo, grazie alla vasta scelta di tonalità a disposizione per i tessuti.

La forma geometrica lineare consente di abbinare il Visiona Stool a un'ampia gamma di arredi. Grazie al suo peso ridotto può essere spostato e combinato in raggruppamenti spontanei. Il robusto rivestimento in tessuto, fissato da una fascia elastica, è facilmente sfoderabile e lavabile.

L'edizione di Sabine Marcelis per il 2024 è disponibile in tessuti di sette colori, ricavati dalla tavolozza utilizzata dall'artista e designer olandese per arredare il Loft della VitraHaus.

Informazioni

Sabine Marcelis Edition 2024
Vitra_Sabine_Marcelis_Clemens_Poloczek--5_web

Sabine Marcelis

Sabine Marcelis ha studiato alla Design Academy di Eindhoven. Dopo la laurea conseguita nel 2011, l’artista e designer ha aperto il proprio studio a Rotterdam, nei Paesi Bassi, dove idea prodotti, spazi e installazioni, prestando grande attenzione all’uso dei materiali. Nella sua collaborazione con gli specialisti del settore, Marcelis adotta un approccio estetico al lavoro. Viene coinvolta direttamente nel processo di produzione e consegue sorprendenti effetti visivi attraverso la sperimentazione e l’intensa esplorazione dei materiali. Alcune delle opere realizzate per clienti commerciali si possono persino ammirare nelle mostre di musei prestigiosi. Nel 2022, Sabine Marcelis ha curato la mostra “Colour Rush” per il Vitra Design Museum e, nel 2024, ha progettato gli arredi del VitraHaus Loft nel Vitra Campus.

Questo prodotto è stato progettato da

Verner Panton

Verner Panton fu una delle figure più influenti per lo sviluppo del design negli anni '60 e '70. Dopo essersi trasferito in Svizzera all'inizio degli anni '60, il designer danese divenne famoso per la sua inventiva e le sue idee innovative per arredi, apparecchi di illuminazione e tessuti. Il tratto distintivo dei suoi lavori era l'utilizzo magistrale del colore.